Dalla Francia La deterrenza nucleare francese può servire a tutti gli stati dell'Unione europea La Francia ha sempre incluso l’Europa nel suo piano nucleare e ora Macron rimette il dossier in cima alle priorità. Si accende un dibattito un po’ antistorico sul “bottone atomico” Mauro Zanon 04 MAR 2025
l'esclusiva “Come europei, dobbiamo essere credibili nel sostegno a lungo termine all’Ucraina”. L'intervista esclusiva a Macron “In Ucraina è in gioco il futuro dell’Europa. Dobbiamo essere in grado di fornire delle garanzie di sicurezza solide”, dice il presidente francese. E lancia un appello a Meloni: “Abbiamo bisogno di un’Italia forte. L’Italia sia al nostro fianco, e lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Draghi. Restiamo uniti” Mauro Zanon 03 MAR 2025
L'intervista Esclusiva. Macron al Foglio: "Per l'Ucraina c'è bisogno di un'Italia forte accanto all'Europa" “Come europei, dobbiamo essere credibili nel sostegno a lungo termine a Kyiv. L’Italia sia al nostro fianco, e lo faccia da grande paese europeo, sulla scia di quanto ha fatto Draghi. Restiamo uniti”. Intervista esclusiva al presidente francese Mauro Zanon 03 MAR 2025
l'intervista L’asse Parigi-Berlino è una luce per l’Ue, ci dice il direttore del Point "Oggi il realismo porta Merz ad affermare che l’Europa, sulla difesa, deve arrangiarsi, perché l’ombrello americano non è più garantito", ci dice Étienne Gernelle. Una buona notizia anche per Macron Mauro Zanon 28 FEB 2025
La delegazione europea L’Europa e la difesa dell’Ucraina possono ripartire da Merz, Macron e Starmer, ci dice Dechaux Tra il presidente francese e il primo ministro inglese c'è un allineamento non solo in termini di valori, ma anche sulla necessità di una sicurezza europea, che è una priorità assoluta anche per il neo-cancelliere tedesco, si allontana dell'ambiguità del suo predecessore Mauro Zanon 26 FEB 2025
il viaggio Macron da Trump: propone le forze europee a garantire la pace in Ucraina e incassa il sostegno americano Nel giorno del terzo anniversario dell'invasione russa, il presidente francese incontra il capo della Casa Bianca per rafforzare il coinvolgimento degli Stati Uniti nel conflitto a Kyiv. Ma al di là delle belle parole nei confronti del presidente francese, Trump non ha mai seguito fino in fondo i suoi consigli Mauro Zanon 24 FEB 2025
In Francia Così Macron prepara la sua missione da Trump e mette l’elmetto all’Europa I documenti e le persone che il presidente francese consulta per la sua missione alla Casa Bianca. In modo da porsi come frontman della risposta diplomatica europea nel quadro dei negoziati sulla pace in Ucraina Mauro Zanon 22 FEB 2025
L'intervista Maillard: “L’Europa deve imparare a vivere senza Trump”. Il senso di una pace duratura "L'’ombrello americano per la sicurezza non è più garantito. Serve rafforzare la nostra industria degli armamenti, moltiplicare gli acquisti congiunti e avere una cultura strategica", dice il consigliere speciale dell’Institut Jacques Delors e fellow di Chatham House a Londra Mauro Zanon 20 FEB 2025
La serata all’Ima di Parigi per la liberazione di Sansal, una “causa universale” Tutti sul palco dell’auditorium dell’Institut du monde arabe, intellettuali francesi e internazionali e giornali dalle linee editoriali opposte, mentre le condizioni di salute dello scrittore, in carcere da tre mesi, sono drammatiche. Gli algerini gli dicono di scegliere un avvocato che non sia ebreo Mauro Zanon 20 FEB 2025
gli stati generali In Francia c’è bisogno di un “sussulto collettivo” contro l’antisemitismo A Parigi il tentativo di affrontare quella che è diventata un'emergenza nazionale dopo il 7 ottobre 2023. La scuola è luogo più esposto: secondo i dati del governo, sono 1.670 gli atti antisemiti segnalati nel milieu scolastico durante l’anno accademico 2023-2024 Mauro Zanon 13 FEB 2025